Effettuato il terzo rilievo di monitoraggio nei due nuovi impianti di Calendula maritima realizzati lo scorso febbraio alla Salina Calcara. A distanza di tre mesi dal trapianto il tasso di sopravvivenza rimane elevato (94%). Con l’avvicinarsi della stagione estiva, la maggior parte delle piante comincia a mostrare il primi segni di stress idrico, mentre il 16% presenta boccioli fiorali, il 7% è ancora in fioritura e il 43% ha già frutti in maturazione.
Per quanto riguarda gli impianti realizzati durante il febbraio 2020, la situazione è invariata rispetto al monitoraggio precedente; qui il tasso di sopravvivenza a distanza di un anno dalla reintroduzione è pari al 65% circa, e alla data del monitoraggio il 28% delle piante presenta ancora boccioli fiorali, il 40% risulta ancora in fioritura e l’87% ha frutti in fase di maturazione, mentre il numero di plantule frutto di disseminazione naturale a partire dalle piante messe a dimora continua ad aumentare.

Monitoraggio dei nuovi nuclei nel sito di Salina Calcara

Giovane plantula in fioritura a tre mesi dal trapianto nel sito di Salina Calcara

Aspetto della vegetazione in procinto dell’estate in un nucleo di nuovo impianto
3,216 total views, 1 views today